8dda625ae81d8d0db3def4bf1121d5d1a8d9cd30

Belysario: Astrologia a 360 gradi


facebook
instagram

© Belysario Queler

InfoCookie

Venere congiunta Saturno a 12 gradi dei Pesci

2024-03-21 09:20

Belysario

Venere congiunta Saturno a 12 gradi dei Pesci

Venere e Saturno congiunti in Pesci al 12° grado

Oggi 21 marzo 2024 Venere si trova congiunta a Saturno nel Segno dei Pesci a 12 gradi. Questo è un aspetto che capita raramente per non dire eccezionalmente, sia sulla congiunzione che sul grado. Non ho verificato se accadde anche circa 28 anni fa (quando Saturno si trovava come oggi in Pesci), ma rimane comunque un aspetto raro. Innanzitutto va compresa bene la posizione di Venere in Pesci, cioè nella sua Esaltazione, associata e associabile alle simbologie dei Pesci che vanno dalla dissolutezza alla salvezza degli altri, passando per crisi mistiche e allucinazioni. Saturno, quasi all’opposto, simboleggia la rinuncia, l’ascetismo (in realtà anche i Pesci), la visione dall’alto. L’aspetto risulterebbe contradditorio in quanto energie totalmente diverse entrano in contatto. In realtà troviamo varie similitudini tra i due pianeti. Ad esempio la “religiosità”, la “spiritualità” o, come detto sopra, l’ascetismo. Quello che troviamo opposto è invece l’empatia che per i Pesci è un dogma, mentre per il Capricorno non esiste, non appartiene al suo codice astrologico. Saturno probabilmente tende a raffreddare, per non dire congelare, l’Acqua dei Pesci spegnendo ardori, passioni, ma anche “confusioni”. Occupandoci invece solo della congiunzione estrapolata dalla posizione in Pesci, faccio riferimento a Max Frisari, che in quanto a linguaggio “nazional popolare” non era da meno a nessuno. Va da sé che Saturno con Venere non è che si sposi tanto bene. E’ vero che Saturno è esaltato in Bilancia, ma l’esaltazione è determinata dal “rigore delle forme perfette” che rientrano nell’ambito dell’estetica. Tornando a Frisari si legge nel suo libro/dispensa che l’aspetto provoca timidezza e autocontrollo sentimentale. Sta a noi poi calibrare questa affermazione rispetto al Segno in cui cade. Nel nostro caso attuale, già che i Pesci non sono espansivi, aggiungiamo questa timidezza e troviamo come risultato una grande riservatezza. Sul controllo dei sentimenti si può pensare che non farebbe male ai Pesci un certo equilibrio nella sfera affettiva. Se, ad esempio, la congiunzione Venere Saturno la troviamo in Leone si può ipotizzare una grande “devozione” verso il nucleo famigliare e verso il partner. Frisari prosegue indicando altri due aspetti che sembrano consequenziali: una sessualità inibita e la tendenza ad abbracciare la carriera religiosa. Non voglio escludere questa lettura che è senz’altro sensata dal punto di vista simbolico: Saturno che inibisce Venere, che la raffredda fino a spingerla alla rinuncia dei piaceri. Entrando più nel profondo possiamo affermare che negli oroscopi individuali vi sarà una zona d’ombra sul versante affettivo, non tanto una questione non risolta, quanto la necessità di vivere serenamente sesso e amore senza dover per forza “prendere i voti”. Come chiusura “in bellezza” posso dire che ho visto parecchie congiunzioni Venere Saturno in Segni diversi e, come spesso accade, tutte coincidevano e non coincidevano con le cose scritte sopra.


Venere e Saturnojpg