Tutti i volumi della promozione hanno uno sconto del 20%
Per i tipi delle Edizioni librarie Federico Capone, esce nel 2008 questo particolare titolo dove l’autore compie un viaggio veramente “profondo” dentro l’amore, la sessualità e la genia. Questo viaggio si sviluppa interpretando Zodiaco, Case, Asteroidi, Stelle Fisse ecc. dal punto di vista di quelle tematiche e soprattutto per comprenderle. Tutto è scomposto da un punto di vista maschile/femminile o padre/madre e anche i pianeti sono analizzati non in sequenza, ma secondo il criterio dei 6 maschili e sei femminili. In un passo a caso si legge che le stelle della Testa d’Ariete concedono gagliardia e forza d’impeto, quindi se coinvolte nell’oroscopo forgiano individui maggiormente predisposti ad una sessualità forte e salutare. L’autore merita una menzione perché essendo un astronomo-astrologo tenta di riunire due discipline “che una volta erano sorelle”. Tra i suoi scritti con la casa Editrice Capone va ricordato: Le basi astronomiche dell’oroscopo
Un “romanzo storico”, così viene definito questo libro di Bianca Capone Ferrari, autrice importante per la sua conoscenza dei Templari ai quali ha dedicato varie pubblicazioni. Bianca Capone ricostruisce la storia della propria famiglia partendo dalla fine del ‘500 in Venezuela, grazie alla tradizione orale dei suoi componenti, regalandoci un “romanzo” che si muove tra la storia personale e una storia più vasta. Sul significato di realismo magico si trovano varie accezioni che vanno tutte verso una direzione metafisica. Essenzialmente l’ossimoro appartiene alla pittura e alla letteratura, ma in realtà è parte integrante della nostra simbologia. Il libro è “una storia vera tutta al femminile” e nella seconda parte l’autrice raccoglie storie e leggende che ci fanno comprendere questo realismo magico, tant’è che il primo racconto, “La strega del Cerro del Oro” è definito una sorta di “avventura irreale”.
L’incontro tra l’astrologia e la medicina si perde nella notte dei tempi e ancora oggi ritroviamo pesanti orme di questa collaborazione. Mi viene subito alla mente Max Frisari e la sua astrologia medica o Jung che se ne servì per le teorie sulla sincronicità. Nel caso del secondo titolo proposto oggi, ci troviamo di fronte ad uno scritto a 4 mani. Daniele Lo Rito, medico e Arturo Zorzan, eminente astrologo, fondatore del Gruppo Sirio e amico di Federico Capone. “Astrologia custode del tempo: il codice della salute” combina le conoscenze mediche con quelle astrologiche per individuare le energie da riequilibrare. Evidenzio due capitoli importanti: le corrispondenze pianeta/corpo fisico sono descritte nel capitolo 6 con eccellente chiarezza, mentre nel successivo si analizza la conoscenza del corpo fisico fatta attraverso le 28 case lunari, metodo astrologico risalente agli egizi. Piuttosto interessante la parte dedicata ai 36 decani dello Zodiaco analizzati sia come comportamento che come corrispondenze nel corpo fisico. Un breve estratto a caso: “Bilancia, 20° Decano. Modalità comportamentale: Troviamo qui l’indipendenza di pensiero e la libertà di movimento, la dualità, la tendenza ai cambiamenti sentimentali che portano crisi emozionali, ma anche la padronanza degli intenti [..]. Il corpo fisico: Il funzionamento del rene e della ghiandola surrenalica[..] Il nucleo della termoregolazione, posto nel midollo allungato”
Se cercate Iris Vorel su Google non trovate nulla. Eppure è stata, nella prima parte del secolo scorso, una astrologa americana importante sia per le previsioni mondiali, sia perché tra le sue “stelle” sono passati personaggi rilevanti. Questo libro parla delle stelle fisse, un aspetto importante, ma un po’ in disuso nella moderna astrologia. Il libro è strutturato per spiegarci il significato delle stelle fisse in ogni Segno Zodiacale. Le interpretazioni sono corredate da grafici zodiacali di personaggi di rilievo: May Alcott, Henry Ford, Keplero, Marlene Dietrich, solo per citarne alcuni. La prima data di pubblicazione risale al 1948 a New York. In Italia esce nel 2013 ancora con il logo delle Edizioni librarie Federico Capone, l'anno in cui le ed. Capone diventano Chiaraceleste edizioni, continuando la tradizione astrologica esoterica, grazie all’impegno costante della figlia Chiara Capone. Il volume si chiude con un saggio di Paolo Crimaldi sulle stelle fisse in astrologia karmica
Questo volume datato come prima edizione maggio 1990 dovrebbe essere custodito gelosamente se ne siete già in possesso oppure acquistatelo e mettetelo sotto una teca di vetro (dopo averlo letto ovviamente). Ne furono stampati soltanto 250 esemplari nella classica linea editoriale di Federico Capone, scritto e impaginato forse con i primi “word processor”. Due copie sono conservate presso le biblioteche centrali di Firenze e Roma e una presso la nostra casa editrice. Oltre alla singolarità e rarità editoriale, il volume ci porta dentro i famosi misteri delle piramidi, sia scrivendo di Piramidi storiche, sia proponendo interessantissimi esperimenti con la piramide stessa per ottenere determinati scopi, tra cui il riequilibrio di energie personali e ambientali. Verso la fine degli anni ’80 la radionica e la radiestesia ebbero larga diffusione e la piramide era tra i fondamentali strumenti in uso.
Pubblicato nel 2009 dalle edizioni Capone, il libro è stato ristampato nel 2016 con una bellissima veste grafica e un CD per la meditazione in allegato. Dato che l’astrologia si sposa con tutte le discipline conosciute, anche la meditazione rientra in questa linea. L’autrice non si occupa soltanto di astrologia, ma principalmente di bio-naturopatia. Il volume è estremamente “raffinato” sia da un punto di vista astrologico che per la capacità di legare pratiche meditative secondo il pianeta o secondo l’Elemento di cui siamo in eccesso o in difetto. Avendo aperto a caso per la prima volta questo libro mi sono ritrovato tra gli occhi e le mani i due grafici zodiacali di Lucio Battisti e Madonna e l’analisi degli Elementi Acqua e Fuoco, rispettivamente, nei due Oroscopi. La parte più importante del libro è certamente quella dedicata alle energie dei pianeti e ai relativi esercizi contemplativi. Con il CD audio allegato (merce rara e da collezione, oggi) l’autrice ci guida in queste fasi della meditazione.
Oggi il primo titolo è dedicato a Federico Capone, autore e editore veramente illuminato. La prima data editoriale è il 1978, praticamente agli albori della diffusione dell’astrologia degli anni 80 e 90, conclusasi purtroppo con l’ufficializzazione degli astrologi da palcoscenico e un conseguente svilimento della disciplina. Il volume proposto oggi chiarisce, secondo l’autore, i due significati di Lilith e Luna nera. Attraverso studi astronomici tra ellittiche, apogei e orbite anomale, l’autore esamina queste differenze con estrema chiarezza. Una parte del volume è dedicata agli aspetti della Luna nera tra i corpi celesti, le case e via dicendo. Chi ha sempre avuto interesse per questa “nera Lilith” può senz’altro approfondire l’argomento poiché la “prima sposa di Adamo” (Lilith), secondo Capone, ha i medesimi significati simbolici del “secondo fuoco dell’orbita lunare” (Luna nera). Libro in promozione con il 20% di sconto
Il secondo titolo del mercoledì è Sintesi e interpretazione del Tema Natale di Grazia Bordoni. La prima edizione è del 1987, quindi siamo negli anni di esplosione dell’Astrologia e il manuale ben interpreta questo spirito di divulgazione, proponendo un percorso piuttosto singolare tra pianeti, aspetti tra i medesimi, miti. L’autrice si sofferma tantissimo nell’analisi di persone famose, proprio per fa entrare immediatamente il lettore nella “praticità dell’oroscopo”. Il libro ha due capitoli finali importanti perché si sofferma sull’Etica astrologica indicando limiti e potenzialità degli astri. Chiude il libro una ulteriore riflessione sul “modus operandi” degli astrologi; il titolo del capitolo è significativo: Quello che non si deve fare.
Il titolo proposto oggi è scritto proprio dall’editore Federico Capone e fu pubblicato nel 1972. Questa è la quarta edizione e prima ristampa del 2011 pubblicata postuma e ampliata. Il motivo del successo di questo libro sta nella semplicità con cui l’Autore ci “insegna” l’astrologia. Nella prefazione del libro lo stesso Capone si chiede cos’è l’astrologia, scrivendo: Verità o illusione, saggezza ancestrale o gioco da salotto? […] C’è un solo modo per capire l’astrologia: praticarla, viverla come esperienza quotidiana, possibilmente umili e flessibili, se occorre anche per sempre. Il libro si compone di dieci lezioni nei classici percorsi interpretativi: gli aspetti tra i pianeti, le case, l’ascendente e via dicendo. La differenza con altri manuali sta nella grande conoscenza che Federico Capone aveva di questa disciplina e il suo compito fu sempre quello di: elevare il livello dell’Astrologia in Italia nei suoi valori più nobili.
Il secondo titolo del giorno in promo è questo prezioso volume dedicato allo studio e all’interpretazione degli asteroidi in astrologia. Fu pubblicato nel 1984 per le “Edizioni Librarie Federico Capone”, poi giunto alla quarta edizione nel 2019 per i tipi di Chiaraceleste edizioni. È anche il secondo libro di Mocco che proponiamo sia perché l’autore è un “fedelissimo” della casa editrice, sia perché egli è un vero studioso di astrologia, appartenente ancora a quel filone di Conoscenza della materia che sfiora la filosofia. Oggi purtroppo assistiamo a quello che Capone non avrebbe mai voluto vedere: l’astrologia rivolta solo alla massa e non più arte raffinata del simbolo e del mito applicata alla psicologia umana o ambientale. Il volume “Gli asteroidi” ci introduce in questa appendice interpretativa dell’oroscopo. Non andrebbe mai sottovalutata l’importanza di questi oggetti del cosmo a livello simbolico. Soprattutto quelli della fascia principale e cioè: Giunone, Pallade, Vesta e Cerere, ampiamente analizzati nel libro. Soprattutto Cerere fu fonte di un dibattito astrologico negli anni ’80, quando qualcuno osservò che l’asteroide poteva essere associata (e quindi sostituire) il domicilio di Mercurio nel Segno della Vergine. Il volume prosegue poi analizzando altre decine di asteroidi di fascia minore, ma non per questo privi di fascino o di importanza: Tantalo, Chirone, Vulcano, Nemesis e i centauri chiamati così per la loro orbita selvaggia sono tra i tanti corpi cosmici analizzati. Una curiosità: nel libro si trovano le effemeridi degli asteroidi dal 1930 al 2030. Se non siete davanti ad un pc potete anche consultare la posizione dei medesimi al momento della vostra nascita.
L’”abecedario” di Grazia Bordoni è un libro squisitamente “tecnico”, come lei stessa ama definirlo. La prima edizione fu pubblicata nel 1989 quando ancora i computer erano appannaggio di pochi. Non per questo il libro è “datato”. L’autrice ci porta nel mondo dove tutto nacque: la matematica applicata all’Astrologia, cioè la base univoca per poter entrare nel mondo degli astri. Oggi (ormai da circa vent’anni) qualunque astrologo o appassionato di astrologia può calcolare l’ascendente, le case ecc. ecc. semplicemente con un click. Ma dietro questo click ci stanno tutte le operazioni matematiche per arrivare al “grafico zodiacale”. Il libro di Grazia Bordoni diventa quindi fondamentale per avvicinarsi in modo scientifico a questa meravigliosa disciplina che è l’Astrologia.
Fulvio Mocco è certamente autorevole studioso di Astrologia. Pubblica da sempre con Federico Capone prima e Chiaraceleste edizioni poi. Dalla sua biografia si legge: ..ha ereditato da Federico Capone un certo scetticismo verso l’astrologia di massa e da Sergio Ghivarello l’interesse per la tradizione esoterica. In questo volume Mocco analizza la Luna non solo nei vari Segni, case e aspetti, ma la mette in rapporto ai Tarocchi, agli animali, ai fiori corrispondenti, ci racconta “il tipo lunare” e via dicendo. La parte dedicata alla Luna nei segni dello Zodiaco è preceduta da famosi dipinti che secondo l’autore corrispondono simbolicamente alle posizioni astrologiche trattate.
L’autrice, Elda Fossi, si occupa “tra l’altro” di astrologia, poiché il suo campo principale sembra essere la psicologia o la “Mitopsicologia”. Il volume Onde è senza dubbio un libro molto originale e particolare. Come scrive l’autrice, questo volume è una proposta di viaggio che parte da ciò di cui è permeato l’universo: L’Energia. Poi ci si addentra nel viaggio vero e proprio verso il Sole, cioè dentro l’Io, quali “bagagli” portare durante questo viaggio e quali tappe o gradini troveremo (i Sette Chakra). Avvalendosi della personale conoscenza di cultura indiana, astrologica e spirituale, l’autrice racconta questo viaggio con linguaggio accessibile, ma permeato di grande profondità.
Lianella Livaldi Laun non necessita di presentazioni, ma va sottolineata la sua molteplicità di direzioni in ambito astrologico e sicuramente la sua originalità. In questo volume l’analisi dell’argomento “Rivoluzione solare”, metodo interpretativo largamente diffuso tra gli astrologi, viene effettuata in modo nuovo e diverso. L’interpretazione del Tema di Rivoluzione solare viene esposta in “Sette Passi” e il primo passo parte dalla posizione del Sole e non da un confronto immediato tra i pianeti di nascita e quelli di RS, punto che viene sviluppato nel sesto e settimo “passo”. Senz’altro una novità il capitolo dedicato a Chirone e Lilith nella RS. L’ultima parte è riservata agli aspetti classici tra i pianeti di RS. Livaldi Laun si avvale di molti esempi grafici "pescati" tra personaggi famosi e consulti privati compiuti dall’autrice nella sua lunga carriera.
La Om edizioni di Bologna ha recentemente acquisito l’intero catalogo delle edizioni Capone di Torino ora denominata Chiaraceleste edizioni. La Om ha proprio ingressato fisicamente nel proprio magazzino centinaia di titoli assolutamente preziosi risalenti agli anni ‘70/80 che dovrebbero essere conservati nelle biblioteche, data la loro impossibilità di essere riprodotti digitalmente. L’edizione del 1995 del Regolo Domigrafico (foto a fianco), autore lo stesso editore F. Capone, è un esempio di arte topografica associata all’Astrologia ed è un libro che è necessario toccare fisicamente per “usarlo” e leggerlo. Il volume si compone di un fascicolo inserito in una tasca e un regolo inserito sempre nella tasca opposta. Il Regolo è ovviamente un “touch” di cartone che ruota a seconda delle informazioni che possediamo ed è utile per determinare posizioni del Sole, domificazioni, ascendente ecc. senza tabelle o calcoli. Inutile sottolineare l’importanza delle edizioni Capone e il proseguimento del suo lavoro con la Chiaraceleste edizioni. Federico Capone fu illuminato Astrologo, fondatore, tra l’altro, del CIDA, il Centro Italiano di Astrologia, il cui intento era di “elevare il livello dell'Astrologia in Italia nei suoi valori più alti, senza scopi venali né reclamistici, insieme a tutti coloro che condividevano il suo stesso disinteressato intento culturale”. La Om edizioni, consapevole del valore culturale delle edizioni Chiaraceleste che proseguono il lavoro prezioso di Capone, si rende disponibile per la divulgazione dei testi della casa editrice promuovendo campagne promozionali, bibliografie mirate e quant’altro, per rendere sempre più accessibile un patrimonio appartenente alla editoria italiana.